Le domande per il Buono Vita Indipendente a favore di persone con disabilità fisico-motoria grave o gravissima potranno essere presentate dal 26 aprile al 31 maggio 2022.
E' on line il modulo per richiedere l'assistenza scolastica educativa e/o domiciliare per il prossimo anno. La domanda deve essere trasmessa, entro il 31 maggio 2022, ai Servizi Sociali del Comune di residenza dell’alunno.
E' un titolo per mezzo del quale si favorisce la vita di relazione di minori disabili mediante l’attivazione di progetti educativi. Le domande dovranno essere presentate a partire dal 19 aprile 2022 al 20 maggio 2022.
"Gli alieni tra noi. Conoscere e comprendere preadolescenti e adolescenti" è il titolo del ciclo di incontri sul tema della responsabilità educativa, promosso dai Comuni di Inverigo e Lurago d'Erba.
La nostra Azienda è stata premiata da Confindustria Como e ATS Insubria, nell'ambito del progetto "La Rete WHP: nuove prospettive di sviluppo", tra le 30 realtà comasche che promuovono salute sul luogo di lavoro.
Sono stati approvati il Piano di Zona 2021-2023 e l'Accordo di Programma di Ambito. Si inseriscono in un contesto di mutamento e revisione del welfare lombardo anche per via della pandemia da Coronavirus.
Il progetto “Conciliazione Famiglie e Lavoro” ha attivato sul territorio comasco il portale “LARIOWELFARE” sviluppato per promuovere la cultura della conciliazione vita-lavoro.
Per accedere: www.lariowelfare.it
Dal 20 gennaio è attivo in via Garibaldi 13/15 a Mariano Comense INFORMAGIOVANI MARIANO, frutto del progetto di rete “Skills for future” di cui Tecum è capofila. Un nuovo servizio per gli under 35.
Regione Lombardia ha prorogato il termine al 31 dicembre 2022 per la presentazione delle domande per accedere al contributo per il sostegno abitativo per i coniugi separati o divorziati.
Regione Lombardia ha prorogato fino al 30 giugno 2022 il termine di scadenza per la presentazione dell’istanza di contributo a favore di orfani per femminicidio e orfani per crimini domestici di età non superiore a 26 anni.
Regione ha deciso di dare continuità alla misura “Azioni per la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica”, in favore di chi è coinvolto in un percorso riabilitativo.
Dal 1 gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per accedere al bando "Dopo di noi". Si tratta di una misura per l'attivazione di percorsi volti a sostenere persone disabili gravi prive del sostegno familiare.
L’Ambito Lavoro di Tecum ha inaugurato il Portale Orient@Lavoro riservato ai cittadini in cerca di occupazione, residenti esclusivamente a Arosio, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano.
E' intenzione dell'Azienda istituire un albo di soggetti accreditati per la fornitura, attraverso il sistema dei voucher, di prestazioni di carattere formativo, nel campo di intervento dei servizi dell'Ambito Lavoro.
E' intenzione dell'Azienda istituire l'ALBO FORNITORI DI SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORI, al fine di facilitare l'individuazione di strutture e il conseguente affidamento. Termini e requisiti reperibili nell'avviso.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.
AccettoInformativa estesa