BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI ENTI GESTORI DI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI (FONDO REGIONALE - ANNO 2023)
E' aperto il bando per l'assegnazione di contributi agli enti gestori di servizi socio-assistenziali dell'Ambito di Mariano Comense. Con D.G.R. XII/777 del 31 luglio 2023 Regione Lombardia ha definito il piano di riparto e le modalità di utilizzo del Fondo Sociale Regionale per l’anno 2023.
OGGETTO DELL'INTERVENTO
Le risorse del Fondo Sociale Regionale confinanzieranno servizi e interventi sociali, afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili e Anziani, ponendo particolare attenzione ai bisogni della persona e della sua famiglia. Regione Lombardia ha stanziato per l'Ambito di Mariano Comense 343.426,83 euro.Il budget delle risorse regionali assegnate, utilizzate unitamente alle risorse autonome dei Comuni ed eventuali altre risorse (fondi statali, comunitari, compartecipazione dei cittadini, finanziamenti privati ecc.), concorre alla realizzazione delle azioni previste dal Piano di Zona in attuazione della programmazione sociale 2021-2023.
CHI PUO' PRESENTARE DOMANDA
Possono presentare domanda gli Enti gestori, pubblici e privati, di unità d’offerta sociali:
- attive nei Comuni dell’Ambito Territoriale di Mariano Comense (Comuni di Arosio, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano Comense);
- tra quelle individuate dalla Giunta regionale con DGR 23 aprile 2018 n. XI/45;
- in possesso dell’autorizzazione al funzionamento, ove prevista, oppure, ai sensi della LR 3/08, aver trasmesso al comune sede dell’unità d’offerta e/o all’Azienda la Comunicazione Preventiva per l’Esercizio (CPE);
- in possesso del Codice CUDES (codice assegnato automaticamente alle unità censite nella piattaforma AFAM di Regione Lombardia)
- in regolare esercizio nel 2023 con servizi/interventi già attivi nell’anno precedente; nel caso in cui l’unità d’offerta cessasse l’attività nel 2023 il finanziamento verrà modulato in base al periodo di attività svolta nel corso dell’anno;
- (per soli Comunità Educativa, Comunità Familiare e Alloggio per l’Autonomia) aver inserito nel gestionale regionale “Minori in Comunità” (Minori Web) i dati riferiti ai minori accolti nell’anno 2022.
Il contributo è concesso anche agli Enti gestori che presentano un bilancio in attivo purché gli stessi non abbiano, di norma, provveduto ad aumentare le rette di inserimento 2023, rispetto all’anno di rendicontazione, ovvero provvedano a motivare adeguatamente l’eventuale aumento della retta. Il FSR non può essere destinato alle unità d’offerta sperimentali.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli Enti Gestori possono presentare domanda di finanziamento, attraverso il legale rappresentante, entro e non oltre le ore 18.00 di lunedì 25 settembre 2023, utilizzando l’apposita modulistica, disponibile nella sezione sottostante del sito, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo tecumserviziallapersona@twtcert.it.
La modulistica è disponibile presso la segreteria dell’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona - TECUM Servizi alla Persona sita a Mariano Comense in Via E. d’Adda 17 o scaricabile dal sito istituzionale www.tecumserviziallapersona.it.
La domanda è considerata completa solo se compilata in ogni sua parte e integrata dai seguenti documenti:
- copia di un documento d’identità del legale rappresentante (in corso di validità);
- rendicontazione delle attività, dei costi e dei ricavi (come da modulistica dedicata a seconda della tipologia di unità d’offerta);
- (per soli Comunità Educativa, Comunità Familiare e Alloggio per l’Autonomia) dichiarazione del legale rappresentante dell’Ente Gestore in cui si attesta di aver inserito nel gestionale regionale “Minori in Comunità” (Minori Web) i dati riferiti ai minori accolti nell’anno 2022.
L’Azienda provvederà a verificare il possesso dei requisiti d’accesso, la completezza dell’istanza e la congruità delle dichiarazioni rese. Nel caso in cui l’istanza risultasse incompleta o mancante di dati significativi, l’ente gestore sarà invitato, a mezzo posta elettronica certificata, a integrare la propria documentazione entro 5 giorni dal ricevimento della richiesta pena il non accoglimento della domanda stessa.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E IL RITIRO DELLA MODULISTICA
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, gli interessati potranno rivolgersi direttamente all’Azienda TECUM Servizi alla Persona sita in Mariano Comense (CO), via E. d’Adda 17, telefono 031.749378, fax 031.747282, e-mail info@tecumserviziallapersona.it - PEC tecumserviziallapersona@twtcert.it o consultare il sito www.tecumserviziallapersona.it.
Responsabile del procedimento: Direttore Dr. Giorgio Gariboldi – Responsabile Ufficio di Piano
Operatore di riferimento (al quale rivolgersi per informazioni e chiarimenti): dr.ssa Katia Cogliati k.cogliati@tecumserviziallapersona.it - telefono 031.749378
MODULISTICA E DOCUMENTI VARI
Scarica qui i Criteri e i modelli per presentare la domanda