Benvenuto nel portale dell'azienda territoriale per i servizi alla persona di Mariano Comense - TECUM

clicca per ritornare alla modalit� grafica clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key

Progetto Lariowelfare, Conciliazione Famiglie e Lavoro - Tecum - Servizi alla persona

Aree tematiche | Minori e famiglia | Progetto Lariowelfare, Conciliazione Famiglie e Lavoro - Tecum - Servizi alla persona

LARIOWELFARE, CONCILIAZIONE FAMIGLIE E LAVORO

 

è finanziato da Regione Lombardia.

OBIETTIVI
Il progetto “Conciliazione Famiglie e Lavoro” ha attivato sul territorio comasco il portale “LARIOWELFARE” sviluppato per promuovere la cultura della conciliazione vita-lavoro, oltre che per veicolare approfondimenti e contenuti sul tema del welfare integrativo. L’ottica è quella di mettere in campo un progetto innovativo capace di integrare offerta privata, pubblica e welfare aziendale. Un welfare del territorio e per il territorio è quello che migliora l'accesso ai servizi, favorisce un'interazione tra dipendenti e imprese sociali/aziende/pubbliche amministrazioni e raggiunge un numero sempre maggiore di persone.

DESTINATARI
E' aperto a tutte quelle realtà imprenditoriali della Provincia di Como e ai loro dipendenti che vogliono costruire risposte concrete ai bisogni espressi in tema di work-life balance attraverso l'erogazione di servizi territoriali di welfare integrativo e la definzione di piani di conciliazione personalizzati.

AZIONI
La piattaforma on-line, consultabile attraverso il sito www.lariowelfare.it, promuove:

  • per i dipendenti delle aziende aderenti: la ricerca di servizi territoriali di qualità, dedicati alla gestione dei figli, alla cura degli anziani e al proprio tempo libero, servizi che hanno prezzi calmierati per garantirne la più larga accessibilità.
  • per le aziende: la possibilità di avere una consulenza personalizzata in un luogo in continuo aggiornamento dove potersi informare e confrontare su ciò che succede nel panorama della conciliazione vita-lavoro.


PARTNER 
Capofila del progetto è il Consorzio dell’Erbese Servizi alla Persona, con cui d’intesa hanno collaborato gli uffici di Piano degli Ambiti di Erba, Como, Lomazzo-Fino Mornasco, Mariano Comense, Menaggio, Olgiate Comasco e della Cooperativa Sociale Il Seme.

VALIDITÁ DEL PROGETTO
Giugno 2020-maggio 2023.

DOVE RIVOLGERSI
Per facilitare l’incontro tra domanda dei dipendenti e offerta di servizi e fornire una consulenza mirata il progetto mette a disposizione delle aziende due figure di community management territoriali: professionisti con l’obiettivo di ascoltare il mondo imprenditoriale, analizzare i bisogni dei dipendenti e orientare il welfare aziendale verso soluzioni efficaci ed efficienti.
Le aziende e i prestatori di servizi interessati a richiedere maggiori informazioni o ad aderire al progetto possono contattare direttamente i community manager di riferimento per il nostro territorio:

  • per la zona di Como, Erba, Mariano Comense e Menaggio: Simone Valaperta, simone.valaperta@lariowelfare.it | telefono 392.0918141
  • per la zona di Olgiate Comasco e Lomazzo-Fino Mornasco: Denis De Salvo, mail denis.desalvo@lariowelfare.it | telefono 348.9639941
Risultato (0 valutazioni)