COS’È
Il Servizio Reddito di Cittadinanza (RdC) si occupa di supportare i cittadini beneficiari della misura Rei e Reddito di Cittadinanza, che versano in situazioni di particolare difficoltà economica e sociale, con percorsi personalizzati di attivazione sociale e lavorativa.
COSA OFFRE
- Informazioni sull’accesso alla misura Reddito di Cittadinanza;
- valutazione dei bisogni, anche attraverso un Equipe multidisciplinare, in funzione della definizione di progetti personalizzati di attivazione sociale e lavorativa (Patto di Inclusione);
- predisposizione e monitoraggio dei progetti utili alla collettività per i sottoscrittori del Patto di Inclusione e del Patto per il Lavoro;
- attività di monitoraggio e verifica dei Patti di Inclusione.
A CHI SI RIVOLGE
Ai beneficiari della misura Rei e del Reddito di Cittadinanza, residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale, come da criteri nazionali, che necessitano di sottoscrivere il Patto di Inclusione e/o l’attivazione dei progetti utili alla collettività.
COME SI ACCEDE
Si accede tramite segnalazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
QUANTO COSTA
Servizio gratuito.
PERSONALE DEDICATO
Assistenti sociali.
Responsabile Laura Bellotto
SEDE E CONTATTI
TECUM Servizi alla Persona
Mariano Comense - Via Emanuele d’Adda 17
tel. 031.749378 - sil@tecumserviziallapersona.it
Gli operatori ricevono previo appuntamento.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.
AccettoInformativa estesa