RIPARTIRE DAL LAVORO
Percorsi di inclusione attiva per persone in condizione di vulnerabilità e disagio (Azione 9.2.2. POR FSE 2014 – 2020)
Finanziato da POR FSE 2014 – 2020 Opportunità e Inclusione
OBIETTIVI
- sviluppare competenze professionali tramite percorsi formativi professionalizzanti;
- favorire l’avvicinamento al mondo del lavoro attraverso azioni di ricerca attiva del lavoro;
- inserire le persone in organizzazioni aziendali o in cooperative sociali anche tramite tirocini extracurriculari e/o di inclusione sociale.
DESTINATARI
- Soggetti vulnerabili per forme di dipendenza
- Soggetti vulnerabili per forme di fragilità non identificabili
- Soggetti in situazione di vulnerabilità da isolamento sociale
AZIONI
Offre percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro e di qualificazione professionale con possibilità di:
- corsi di formazione professionalizzante;
- attivazione di tirocini in aziende e cooperative sociali;
- azioni di supporto psico-educativo e tutoring.
PARTNER
Tecum (capofila), Azienda Speciale Galliano Cantù, Consorzio Erbese, Consorzio Mestieri Lombardia, Fondazione Enaip Lombardia, Cooperativa Sociale Il Seme, Consorzio Concerto e Fondazione Minoprio.
VALIDITA' DEL PROGETTO
15 luglio 2020 – 31 dicembre 2021
DOVE RIVOLGERSI
Tecum Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Mariano Comense via Garibaldi 13/15
Telefono 031-749378 (interno 2, ambito lavoro)
PER LE AZIENDE
Il progetto "Ripartire dal lavoro" è inserito nelle azioni di "Lavorattivamente", realizzate con il sostegno di Unione Europea, Regione Lombardia e FSE. "Lavorattivamente" coinvolge gli enti dell’intera Provincia di Como, impegnati negli interventi di inclusione attiva per persone in condizione di disagio e vulnerabilità. Una risorsa fuori dal mondo del lavoro è una risorsa sprecata, mentre potrebbe essere la risorsa giusta per l'azienda giusta. Nel video promosso da "Lavorattivamente" ci sono tutte le informazioni per un'azienda che volgia candidarsi a ospitare un tirocinio di inclusione lavorativa, entrando così a far parte della rete di politiche attive del suo territorio.