Benvenuto nel portale dell'azienda territoriale per i servizi alla persona di Mariano Comense - TECUM

clicca per ritornare alla modalit� grafica clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key

Progetto Informagiovani Mariano - Tecum - Servizi alla persona

Aree tematiche | Lavoro | Progetto Informagiovani Mariano - Tecum - Servizi alla persona

INFORMAGIOVANI MARIANO

 

Il servizio Informagiovani Mariano è uno sportello di orientamento al lavoro dedicato ai giovani. Rientra nelle azioni del progetto di rete “Skills for future. Esperienze e servizi per giovani competenti”, finanziato dal bando di Regione “La Lombardia è dei giovani”.

OBIETTIVI
Nasce come punto di supporto nella ricerca attiva del lavoro, per la stesura del proprio curriculum, per orientarsi tra i diversi siti di matching, avere informazioni su opportunità professionali, concorsi pubblici, servizi utili a cui rivolgersi per consulenze specifiche.

DESTINATARI
Si rivolge ai giovani tra i 15 e i 35 anni, residenti nei Comuni dell’Ambito territoriale ovvero di Arosio, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano Comense.

AZIONI
Chi vuole intraprendere un percorso di formazione può trovarvi notizie su corsi in partenza, enti promotori, occasioni gratuite o finanziate. Viene offerto un aiuto nell’orientamento alla scelta tra percorsi di studio, indirizzi e facoltà, grazie a una conoscenza approfondita del mondo delle scuole, delle università e dei corsi post-diploma. Inoltre sono forniti consigli per chi ha voglia di partire per un’esperienza all’estero per studio, lavoro o volontariato internazionale grazie alle occasioni di mobilità europea rivolte ai giovani. Vi si possono reperire i contatti per mettersi in gioco con realtà locali attive, in linea con passioni e interessi degli stessi utenti.

PARTNER
Tecum Servizi alla Persona, capofila del progetto, Spazio Giovani Onlus, il Comune di Cremona e il Piccolo Teatro Pratico hanno lavorato in rete all’iniziativa con la finalità di coinvolgere i giovani nella creazione di legami generativi, di innovazione e sviluppo locale.

VALIDITA' DEL PROGETTO
30 ottobre 2021 – 30 ottobre 2022

DOVE RIVOLGERSI
Vi si può accedere tramite appuntamento tutti i giovedì dalle 14.30 alle 17.30 nella sede di Tecum in via Garibaldi 13/15, alla presenza di un operatore dedicato, contattando il numero 351.7743356, oppure inviando una mail a informagiovani@tecumserviziallapersona.it.

 


 

Risultato (0 valutazioni)