SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, IL 5 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI PROGETTI Hai tra i 18 e i 28 anni? Gli operatori di Oplà Informagiovani e Csv Insubria ti aspettano mercoledì 5 febbraio 2025 alle 18 in sala civica a Mariano Comense per farti conoscere i progetti di Servizio Civile Universale, attivi sul tuo territorio. Partecipare è un'esperienza unica, della durata di 12 mesi; un'opportunità per creare, acquisire competenze e affacciarti al mondo del lavoro, oltre a svolgere un'attività di volontariato.
L ARTE DI ESSERE NONNI Il Centro per la Famiglia di Mariano Comense promuove "L'arte di essere nonni", un percorso formativo per nonne e nonni con nipoti da 0 a 14 anni. L'obiettivo è quello di creare uno spazio per confrontarsi sulle fatiche e sulle gioie dell'essere nonna e nonno all'altezza delle sfide educative dei nipoti. Incontri ad accesso libero e gratuito.
GHILIGHIRI, GIOCARE CON LE FILASTROCCHE Doppio appuntamento con filastrocche per giocare, sabato 25 gennaio a Lurago d'Erba e sabato 1 marzo a Mariano Comense. Lo spettacolo teatrale è a ingresso gratuito, i posti sono limitati. L'iniziativa è promossa dal Coordinamento Pedagogico con il patrocinio dei Comuni dell'Ambito di Mariano Comense e di Tecum. Nel dettaglio della news la locandina.
UNA STORIA NEL BOSCO, DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO Doppio appuntamento con "Una storia nel bosco", sabato 8 febbraio alle 10.30 in via Casati 1 ad Arosio e sabato 15 febbraio alle 10.30 in via Trieste 9 a Mariano Comense.Lo spettacolo teatrale è a ingresso gratuito, i posti sono limitati. L'iniziativa è promossa dal Coordinamento Pedagogico con il patrocinio dei Comuni dell'Ambito di Mariano Comense e di Tecum. Nel dettaglio della news la locandina.
ADULTI, ANZIANI E MINORI CON DISABILITA : RIAPRONO I BANDI FINO A MARZO 2025 Dall'8 gennaio 2025 al 14 marzo 2025 sarà possibile presentare domanda per il buono domiciliarità, voucher sociale e assegno di autonomia destinati ad adulti, anziani e minori con disabilità che non ne sono già beneficiari con il bando del 2024. Le informazioni dettagliate con la relativa modulistica sono disponibili nelle aree tematiche Anziani e Disabili del sito aziendale.
BANDO DOPO DI NOI 2025 - DAL 7 GENNAIO LE DOMANDE Dal 7 gennaio 2025 sarà possibile presentare la domanda per accedere al bando Dopo di Noi, volto a supportare persone con necessità di sostegno intensivo prive del sostegno familiare o in previsione del venire meno dello stesso.
AUTORI IN CUCINA. TECUM, FONDAZIONE MAZZINI E PIZZAUT LANCIANO IL NUOVO PROGETTO Tecum, in partnership con Fondazione Mazzini e PizzAut, lancia il nuovo progetto "AUTori in cucina". Addetti alla cucina, pizzaioli e camerieri: l'azienda è alla ricerca di giovani tra i 16 e i 29 anni, con disabilità dello spettro autistico, che vogliano partecipare a un percorso formativo di 200 ore frontali e di laboratori pratici e di 400 ore di tirocinio nel settore della ristorazione. Per informazioni contattare lo 031-749378 oppure scrivere a sil@tecumserviziallapersona.it
I Giardini del Fare. Edizione dicembre 2024 - febbraio 2025 Sono laboratori gratuiti, pensati per i ragazzi residenti nei Comuni degli Ambiti di Cantù, Como e Mariano Comense. Propongono diverse attività, in questa edizione giochi teatrali e scultura. Si svolgono a Cantù dal 5 dicembre 2024 al 6 febbraio 2025 presso I Concettini in viale Madonna. Per info: laboratoriconcettini@gmail.com.
OPLA INFORMAGIOVANI HA UNA NUOVA SEDE IN VIA MARCONI A MARIANO Verrà inaugurata martedì 19 novembre 2024. Vi aspettiamo dalle 17 alle 18.30 per scoprire insieme il mondo Oplà, nuovi servizi e uno spazio più grande. La sede di via Marconi 3 a Mariano Comense sarà anche un luogo dedicato a incontri, attività e laboratori. Il nuovo sportello seguirà i seguenti orari: il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 e il venerdì mattina dalle 9.30 alle 12.30, accesso libero senza appuntamento.
CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA PER I GIOVANI TRA GLI 11 E I 13 ANNI "Scintille tra le mani" è un progetto che offre un servizio di consulenza psicologica gratuita, al fine di intercettare e ridurre il disagio giovanile nei ragazzi tra gli 11 e i 35 anni, residenti nei Comuni di Mariano Comense, Inverigo, Carugo, Lurago d'Erba, Arosio e Cabiate. Per maggiori informazioni www.insiemeperjacopo.org
TORNADO. IL TEATRO PER GLI ADOLESCENTI "TornAdo". Il Teatro per gli adolescenti. L'associazione Insieme per Jacopo propone, a partire dal 30 ottobre 2024 e fino a maggio 2025, un percorso teatrale con l'insegnante Matteo Polvara, riservato a ragazzi e ragazze che vogliono scoprire di più su stessi e gli altri. Le lezioni si terranno ogni giovedì dalle 18 alle 19.30 all'oratorio San Luigi di Carugo.
AVVISO PUBBLICO PER L ACCREDITAMENTO DELLE UNITà DI OFFERTA SOCIALE PRIMA INFANZIA E' stato pubblicato l'avviso per l'acceditamento delle unità d'offerta sociali che si occupano di servizi per la prima infanzia. Dal 10 ottobre 2024 sarà possibile presentare domanda.
Una lettura teatrale sul gioco d azzardo patologico Martedì 18 giugno alle 15 al centro ricreativo anziani di via Santo Stefano 1 a Lurago d'Erba andrà in scena una lettura teatrale con l'attrice Beatrice Marzorati. L'evento, gratuito e aperto a tutti, chiude il progetto di Tecum "IN-FORMARSI per contrastare il gioco d'azzardo patologico". Per informazioni: valentina.vittani@mondovisione.org
Play s in Brianza. Alla scoperta dei giochi da tavolo Partecipa all'evento, all’interno del progetto" Link Insubria", pensato per sensibilizzare la cittadinanza alla problematica del gioco d’azzardo patologico, attraverso l’opportunità di passare un pomeriggio, dedicato ai giochi da tavolo. Le persone potranno partecipare con accesso libero (dai 14 anni in su), supportate da giocatori esperti. Si terrà domenica 17 marzo dalle 14 alla sala civica di Mariano Comense, in piazza Roma.
PREVENZIONE E TRASPARENZA, PUBBLICATO IL PIANO 2024-2026 E' pubblicato il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024-2026. Definisce le strategie, le misure operative messe in atto dall’Azienda per identificare, prevenire e contrastare i rischi connessi alla corruzione e per garantire la trasparenza dell’attività amministrativa.
COPROGETTAZIONE SISTEMA EDUCATIVO TERRITORIALE L'Azienda avvia istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del terzo settore interessati alla co-progettazione e alla gestione in partnership di attività e interventi sociali facenti parte di un sistema di servizi territoriali, prevalentemente a carattere educativo. Termini e requisiti reperibili nell'avviso
UNO SGUARDO SULL INFANZIA NELLE DIVERSE CULTURE, LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA Uno sguardo originale sull'infanzia e l'adolescenza attraverso diverse culture tramite la proiezione di un film e tre cortometraggi. La rassegna è organizzata dalla Rete di Famiglie Aperte all'Accoglienza. Gli appuntamenti sono il 15 e il 22 febbraio in sala civica in piazza Roma a Mariano Comense alle 20.45. La locandina nel dettaglio della news.
Pubblicata la graduatoria degli alloggi Sap Si infoma che gli enti proprietari hanno provveduto alla pubblicazione della graduatoria relativa all'assegnazione degli alloggi Sap. Si precisa che qualsiasi richiesta di informazioni o ricorso, in merito alla graduatoria o alla propria posizione, deve essere inoltrata ai Comuni o ad Aler e non ai nostri uffici.
APRE A FINE ANNO IL BANDO DOPO DI NOI 2024 E' volto a sostenere persone disabili gravi prive del sostegno familiare o in previsione del venire meno dello stesso, anche attraverso lo sviluppo di specifiche autonomie e percorsi di de-istituzionalizzazione. La domanda si potrà presentare dal 27 dicembre 2023 fino ad esaurimento risorse disponibili.
La violenza ha spesso le chiavi di casa Tecum e i Comuni dell'Ambito del Marianese hanno ideato la campagna: "La violenza ha spesso le chiavi di casa" per sensibilizzare al tema tramite anche la diffusione di un video. Tutte le forme di violenza domestica non sono mai accettabili né scusabili. Chiedi aiuto al centro antiviolenza di Como 031 304585 o contatta il numero antiviolenza e stalking 1522.