SINERGIA PER IL LAVORO: 26 ASSUNTI AL McDONALD'S DI AROSIO
La scorsa estate l’Amministrazione Comunale di Arosio e McDonald’s hanno siglato un accordo per promuovere e offrire concrete opportunità di lavoro in occasione dell’apertura di un nuovo esercizio commerciale sul territorio comunale.
Tecum, l’Azienda Territoriale di Servizi alla Persona, che opera per i 6 Comuni dell’ambito del Marianese (Arosio, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba, Mariano Comense), ha avviato un’azione di raccolta di candidature per la selezione di 50 addetti fast-food.
Sono stati raccolti 136 curricula, di cui più della metà di giovani under 30.
Nel mese di settembre scorso lo staff di McDonald’s ha convocato un nutrito gruppo di aspiranti per una presentazione di gruppo e, in seguito, ha approfondito la conoscenza dei candidati in un colloquio individuale.
26 persone, residenti nei Comuni dell’ambito territoriale (4 di Arosio, 1 di Cabiate, 2 di Carugo, 6 di Inverigo, 2 di Lurago d’Erba, 11 di Mariano Comense), hanno ottenuto un contratto di lavoro e sono oggi impiegate nel nuovo McDonald’s di Arosio.
Questo è l’esito più evidente della collaborazione tra pubblico e privato.
L'azione congiunta tra i vari attori si è rivelata virtuosa e ha messo in discussione il luogo comune, secondo il quale il sistema dei servizi pubblici è caratterizzato da lentezza, burocrazia e inefficienza. Allo stesso modo ha affermato il ruolo attivo delle aziende che si impegnano per la crescita sociale del territorio.
Questo intervento ha inoltre innescato effetti, seppur non così tangibili, altrettanto significativi sul piano delle politiche del lavoro. Gli operatori di Tecum hanno riconvocato le persone non selezionate per approfondire il loro profilo professionale e continuare il percorso di ricerca attiva di un'occupazione.