Benvenuto nel portale dell'azienda territoriale per i servizi alla persona di Mariano Comense - TECUM

clicca per ritornare alla modalit� grafica clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key

Tecum - Servizi alla persona

Notizie - Tecum - Servizi alla persona

Notizie

Assegno per l autonomia - Anno 2023

Le domande potranno essere presentate dal 21 marzo al 12 maggio 2023 presso TECUM, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico o a mezzo posta elettronica certificata o semplice e-mail all’indirizzo tecumserviziallapersona@twtcert.it.

Avviso pubblico servizi residenziali minori

E' istiutito l'ALBO FORNITORI DI SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORI al fine di facilitare l'individuazione di strutture e il conseguente affidamento. Termini e requisiti reperibili nell'avviso.

è aperto il Bando Dopo di Noi 2023

È possibile presentare la domanda per accedere al bando "Dopo di noi". Si tratta di una misura per l'attivazione di percorsi volti a sostenere persone disabili gravi prive del sostegno familiare o in previsione del venire meno dello stesso. Inquadrare il QR code che si trova nel dettaglio della news per accedere al sito di Regione Lombardia e saperne di più.

Si cercano giovani saldatori, Tecum raccoglie i cv

Tecum per Anors e Gruppo Pontiggia curerà la raccolta dei curricula e i colloqui di pre-selezione nella ricerca di giovani saldatori tra i 18 e i 24 anni. Chi fosse interessato può contattare l’Informagiovani di Mariano Comense al numero 351-7743356 o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: informagiovani@tecumserviziallapersona.it

Bonus Assistenti Familiari

Il Bonus Assistenti Familiari è un contributo economico, erogato da Regione Lombardia, fino a esaurimento risorse. Offre il rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare, iscritto in uno o più registri territoriali degli Assistenti familiari. Tecum eroga un supporto per l'accesso a questa misura.

Approvato il piano di zona 2021-2023

Sono stati approvati il Piano di Zona 2021-2023 e l'Accordo di Programma di Ambito. Si inseriscono in un contesto di mutamento e revisione del welfare lombardo anche per via della pandemia da Coronavirus.

Conciliare i tempi di famiglia e lavoro

Il progetto “Conciliazione Famiglie e Lavoro” ha attivato sul territorio comasco il portale “LARIOWELFARE” sviluppato per promuovere la cultura della conciliazione vita-lavoro. Per accedere: www.lariowelfare.it