Benvenuto nel portale dell'azienda territoriale per i servizi alla persona di Mariano Comense - TECUM

clicca per ritornare alla modalit� grafica clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key

Tecum - Servizi alla persona

Notizie - Tecum - Servizi alla persona

Notizie

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, IL 5 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI PROGETTI

Hai tra i 18 e i 28 anni? Gli operatori di Oplà Informagiovani e Csv Insubria ti aspettano mercoledì 5 febbraio 2025 alle 18 in sala civica a Mariano Comense per farti conoscere i progetti di Servizio Civile Universale, attivi sul tuo territorio. Partecipare è un'esperienza unica, della durata di 12 mesi; un'opportunità per creare, acquisire competenze e affacciarti al mondo del lavoro, oltre a svolgere un'attività di volontariato.

L ARTE DI ESSERE NONNI

Il Centro per la Famiglia di Mariano Comense promuove "L'arte di essere nonni", un percorso formativo per nonne e nonni con nipoti da 0 a 14 anni. L'obiettivo è quello di creare uno spazio per confrontarsi sulle fatiche e sulle gioie dell'essere nonna e nonno all'altezza delle sfide educative dei nipoti. Incontri ad accesso libero e gratuito.

UNA STORIA NEL BOSCO, DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO

Doppio appuntamento con "Una storia nel bosco", sabato 8 febbraio alle 10.30 in via Casati 1 ad Arosio e sabato 15 febbraio alle 10.30 in via Trieste 9 a Mariano Comense.Lo spettacolo teatrale è a ingresso gratuito, i posti sono limitati. L'iniziativa è promossa dal Coordinamento Pedagogico con il patrocinio dei Comuni dell'Ambito di Mariano Comense e di Tecum. Nel dettaglio della news la locandina.

GHILIGHIRI, GIOCARE CON LE FILASTROCCHE

Doppio appuntamento con filastrocche per giocare, sabato 25 gennaio a Lurago d'Erba e sabato 1 marzo a Mariano Comense. Lo spettacolo teatrale è a ingresso gratuito, i posti sono limitati. L'iniziativa è promossa dal Coordinamento Pedagogico con il patrocinio dei Comuni dell'Ambito di Mariano Comense e di Tecum. Nel dettaglio della news la locandina.

ADULTI, ANZIANI E MINORI CON DISABILITA : RIAPRONO I BANDI FINO A MARZO 2025

Dall'8 gennaio 2025 al 14 marzo 2025 sarà possibile presentare domanda per il buono domiciliarità, voucher sociale e assegno di autonomia destinati ad adulti, anziani e minori con disabilità che non ne sono già beneficiari con il bando del 2024. Le informazioni dettagliate con la relativa modulistica sono disponibili nelle aree tematiche Anziani e Disabili del sito aziendale.

BANDO DOPO DI NOI 2025 - DAL 7 GENNAIO LE DOMANDE

Dal 7 gennaio 2025 sarà possibile presentare la domanda per accedere al bando Dopo di Noi, volto a supportare persone con necessità di sostegno intensivo prive del sostegno familiare o in previsione del venire meno dello stesso.

AUTORI IN CUCINA. TECUM, FONDAZIONE MAZZINI E PIZZAUT LANCIANO IL NUOVO PROGETTO

Tecum, in partnership con Fondazione Mazzini e PizzAut, lancia il nuovo progetto "AUTori in cucina". Addetti alla cucina, pizzaioli e camerieri: l'azienda è alla ricerca di giovani tra i 16 e i 29 anni, con disabilità dello spettro autistico, che vogliano partecipare a un percorso formativo di 200 ore frontali e di laboratori pratici e di 400 ore di tirocinio nel settore della ristorazione. Per informazioni contattare lo 031-749378 oppure scrivere a sil@tecumserviziallapersona.it

I Giardini del Fare. Edizione dicembre 2024 - febbraio 2025

Sono laboratori gratuiti, pensati per i ragazzi residenti nei Comuni degli Ambiti di Cantù, Como e Mariano Comense. Propongono diverse attività, in questa edizione giochi teatrali e scultura. Si svolgono a Cantù dal 5 dicembre 2024 al 6 febbraio 2025 presso I Concettini in viale Madonna. Per info: laboratoriconcettini@gmail.com.

OPLA INFORMAGIOVANI HA UNA NUOVA SEDE IN VIA MARCONI A MARIANO

Verrà inaugurata martedì 19 novembre 2024. Vi aspettiamo dalle 17 alle 18.30 per scoprire insieme il mondo Oplà, nuovi servizi e uno spazio più grande. La sede di via Marconi 3 a Mariano Comense sarà anche un luogo dedicato a incontri, attività e laboratori. Il nuovo sportello seguirà i seguenti orari: il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 e il venerdì mattina dalle 9.30 alle 12.30, accesso libero senza appuntamento.

TORNADO. IL TEATRO PER GLI ADOLESCENTI

"TornAdo". Il Teatro per gli adolescenti. L'associazione Insieme per Jacopo propone, a partire dal 30 ottobre 2024 e fino a maggio 2025, un percorso teatrale con l'insegnante Matteo Polvara, riservato a ragazzi e ragazze che vogliono scoprire di più su stessi e gli altri. Le lezioni si terranno ogni giovedì dalle 18 alle 19.30 all'oratorio San Luigi di Carugo.

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA PER I GIOVANI TRA GLI 11 E I 13 ANNI

"Scintille tra le mani" è un progetto che offre un servizio di consulenza psicologica gratuita, al fine di intercettare e ridurre il disagio giovanile nei ragazzi tra gli 11 e i 35 anni, residenti nei Comuni di Mariano Comense, Inverigo, Carugo, Lurago d'Erba, Arosio e Cabiate. Per maggiori informazioni www.insiemeperjacopo.org

PREVENZIONE E TRASPARENZA, PUBBLICATO IL PIANO 2024-2026

E' pubblicato il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024-2026. Definisce le strategie, le misure operative messe in atto dall’Azienda per identificare, prevenire e contrastare i rischi connessi alla corruzione e per garantire la trasparenza dell’attività amministrativa.

Fast Family - A Mariano è operativo il Centro per la Famiglia

E' aperto il Centro per la Famiglia a Mariano Comense in via Garibaldi 24. E' un luogo dove sono assicurate attività informative e di supporto nel sostenere le famiglie nella corretta formulazione dei propri bisogni e nel trovare nella rete dei servizi, presenti sul territorio, un accesso appropriato e una risposta efficace.